Cari amici di Documè,
non avremmo mai voluto leggere questa vostra e-mail. Da quando abbiamo aperto la nostra sala, Documè per noi è stato insieme un compagno di viaggio e un punto di riferimento importantissimo.
Senza il vostro lavoro di ricerca, promozione e distribuzione del documentario non saremmo riusciti a combinare la programmazione di molte delle nostre rassegne. Ma ancor di più abbiamo inteso il vostro lavoro come un modello: un'idea semplice ma efficace per diffondere quel cinema che - almeno in Italia - è altrimenti destinato a morire dopo qualche giro di Festival.
E una volta di più si rimane attoniti di fronte all'insipienza e all'indifferenza delle pubbliche istituzioni. Ci fosse almeno un'idea, un criterio dietro a una scelta di non sostenere un'iniziativa come la vostra. E invece "semplicemente" ritardi, lentezze, opacità.
Come cinema del carbone vogliamo esprimervi tutta la nostra solidarietà e il nostro affetto in questo momento, con la speranza che Documè, magari sotto nuove forme, possa riprendere la sua avventura. Presto.
Il cinema del carbone
Mantova
Nessun commento:
Posta un commento